Richiedi-una-Consulenza
 
facebook twitter youtube
 

Servizi

Perchè le persone richiedono richiedono l'intervento dell Psicologo dello Sport

Per migliorare la prestazione sportiva - Questa è la ragione più comune che porta allenatori, atleti e dirigenti a richiedere la consulenza di uno Psicolgo dello Sport. Le prestazioni sportive migliorano attraverso l'uso di programmi di preparazione psicologica centrati sul miglioramento della concentrazione e sull'insegnamento di strategie mentali efficaci. L'apprendimento di questi sistemi prepara l'atleta a mettersi nella condizione pregara ottimale permettendogli di gareggiare al massimo delle sue capacità.

Per gestire lo stress agonistico - Tutti gli atleti avvertono la pressione competitiva, che deriva dalle loro stesse aspettative nonchè da quelle dell'ambiente (allenatori, genitori, società sportive). E' necessario imparare a conoscere le proprie reazioni a queste situazioni e a sviluppare al massimo la capacità di gestire efficacemente questi momenti di forte tensione fisica e psicologica.

Per permettere ai bambini e ai giovani di vivere lo sport in maniera positiva - Le organizzazioni sportive che si occupano di attività giovanile dovrebbero servirsi della consulenza dello Psicologo dello Sport per formare/aggiornare i loro tecnici sportivi e favorire la realizzazione di programmi adeguati alle esigenze di sviluppo dell'autostima e delle competenze psicosociali, cognitive ed emotive dei giovani.

Per formare gli allenatori e i dirigenti sportivi - Ogni operatore sportivo dovrebbe essere coinvolto in un processo di miglioramento continuo, in cui crescere non solo dal punto di vista professionale e tecnico ma anche in relazione alle proprie capacità di leader efficace e adeguato alle esigenze delle persone con cui si trova ad operare.


Cosa Offriamo

Per l'Atleta
Programmi di mental training personalizzati, recupero mentale degli atleti infortnati, preparazione mentale pre/post gara, allenamento ideomotorio e gestione dello stress per atleti professionisti e dilettanti.

Per gli Allenatori
Proposte per la preparazione dell'allenatore nella gestione delle dinamiche di gruppo e nell'utilizzo di una comunicazione efficace. Programmi personalizzati di affiancamento al tecnico nella gestione delle criticità.

Per le Societa Sportive
Progetti e consulenze atte a migliorare la leadership manageriale, coscienti della complessità dello sport moderno attraverso strumenti e strategie differenziate e personalizzate.

Per le scuole calcio/settore giovanile
Progetto psicomotorio che ha come obiettivo la promozionedi diverse abilità psicosociali (comunicative, collaborative e di risoluzione di conflitti) degli attori facenti parte delle scuole di calcio: i calciatori (di età compresa tra i 6 e i 12 anni), i genitori dei calciatori e gli allenatori.

 


Home | Chi Siamo | Servizi | Rassegna Stampa | Video | Richiedi una Consulenza | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti



COPYRIGHT ©  Consulenze Psicologia Sport - Referente del sito Aldo Grauso - C.F. GRSLDA82P06B110A - Tutti i diritti riservati